RALLY-OBEDIENCE
La Rally-Obedience nasce negli Stati Uniti nel 2000 per merito di Charles “Bud” Kramer, già giudice di Obedience.
La rally-obedience è una disciplina sportiva adatta a tutti i cani e a tutti i conduttori, dove è previsto che il binomio cane-uomo compia un percorso lungo il quale devono essere eseguiti esercizi indicati da cartelli disposti lungo il tragitto. Lo spostamento tra una stazione e la successiva deve, ove non diversamente indicato, essere eseguita “in condotta” ed a passo normale.
Le nostre regole di gara e i criteri di giudizio incoraggiano i rinforzi positivi durante un percorso di Rally-O, e vietano l’uso di correzioni fisiche o verbali. La collaborazione sul percorso di Rally-O è più importante della precisione nel compiere i vari esercizi. Il nostro obiettivo, sia per il cane sia per il suo conduttore, è che il tempo passato nel Ring di gara sia piacevoli.
Responsabile nazionale Marco chiaro
+39 346 836 7722
Vice Responsabile nazionale Chiara Ferraresi
+39 331 769 2045
Al seguente link l’ORGANIGRAMMA DIPARTIMENTO
Al seguente link tutte le informazioni relative al dipartimento.
Al seguente link I NOSTRI CENTRI
_____________________________________________________
RALLY-OBEDIENCE FREE <—NEW 2023!
“Il progetto Rally-O’ Free, è volto a promuovere l’attività e la relazione del binomio tramite una serie di esercizi che permettano un ampliamento dello spettro delle competenze del cane attraverso un percorso di Rally-O, arricchito di stimoli, ostacoli e distrazioni.
La Rally-O Free è un’attività ludico, educativa, sportiva non agonistica ed è praticabile da tutti i cani, di razza o meticci, di ogni età, compatibilmente con il proprio stato di salute ed emotivo.”
Al seguente link la presentazione completa della disciplina
Al seguente link il regolamento
Al seguente link il percorso di formazione