Hoopers è una disciplina cinofilo-sportiva che nasce nel 1993 negli USA e inizialmente chiamata NADAC.
Porta questo nome, perché il club/organizzazione che l’ha creata si chiama così: NADAC = North American Dog Agility Council.
Da allora ha iniziato a prendere piede anche in Europa, dove ha continuato a svilupparsi e a diventare una disciplina vera e propria.
La particolarità di Hoopers è il lavoro a distanza, dove il conduttore sta fermo in una zona limitata di 1,5-2 m e conduce il cane attraverso un percorso usando solamente segnali vocali e in alcuni punti anche gestuali.
La differenza sta proprio in questo: il conduttore a rispetto all’Agility non corre con il cane ma lo conduce a distanza. Pertanto il cane deve affinare l’ascolto e conoscere tutti i segnali di navigazione.
Questa disciplina pone particolare attenzione alla salute del cane. Per questo motivo è importante sapere come disporre gli attrezzi e come costruire ogni singolo passaggio.
Gli attrezzi che vengono usati in Hoopers sono: il Hoop, il Gate, il Barrel, il Tunnel e lo Slalom (clicca qui per avere maggiori
informazioni: QUI)
Quali sono i vantaggi di questa disciplina?
- Adatta a cani di tutte le razze e di tutte le età. Finalmente cani di grossa taglia e cani anziani possono correre e continuare a praticare un’attività cinofilo-sportiva
- Ottima alternativa per tenere il cane in movimento senza avere paura di farlo saltare come nell’Agility
- Attività mentalmente impegnativa, che aumenta l’ascolto e la collaborazione con il conduttore
- Una disciplina nuova da poter proporre per stimolare sia il cane che il proprietario a divertirsi
- Ideale per persone che hanno delle difficoltà fisiche che vorrebbero fare dello sport ma non possono correre con il cane
DOCUMENTI:
Clicca qui per visualizzare il regolamento di settore
Clicca qui per visualizzare la Guida di Hoopers
Clicca qui per avere maggiori info sugli attrezzi
Clicca qui per visualizzare il regolamento di formazione
*Hoopers-Italia e FISC seguono il regolamento dell’Associazione Sportiva Svizzera POLYDOG che sarà in continuo aggiornamento.
Responsabile Nazionale Hoopers
Margherita Pescollderungg
349.5563021
info@hoopers-italia.it
Vice Responsabile Hoopers
Emanuela Persia
320.6212073
emanuela.persia@gmail.com