BIMBI e CANI
La Federazione Italiana Sport Cinofili, al fine di promuovere la conoscenza degli sport cinofili e il rispetto per il cane tra i giovani, ha elaborato un dipartimento interamente dedicato ai bambini, integrandoli nelle attività dei centri cinofili e inserendo dei progetti formativi nei nidi, nelle scuole materne, nelle scuole primarie e secondarie e nei campi estivi. Attraverso il gioco e il divertimento si insegna al bambino il corretto rapporto con il cane, basato sulla fiducia e sul rispetto reciproco. Si ritiene, inoltre, importante il coinvolgimento dei genitori, estendendo così l’esperienza a tutta la famiglia per promuovere una più estesa conoscenza delle esigenze del compagno a quattro zampe. Questo progetto non è finalizzato a migliorare o mantenere lo stato di salute e benessere psico-fisico e sociale tipico degli “Interventi Assistiti con gli animali” (AAA), ma bensì è orientato ad una propedeutica cino-sportiva e culturale della cinofilia sin dai più piccoli, come già normalmente accade nelle cosiddette squadre dei “pulcini” nel calcio. I centri Cinofili e gli istruttori riconosciuti FISC e con la quota in regola nell’ anno in corso potranno sottoporre i loro progetto alla Nostra Commissione Bimbi e Cani , che valuterà l’idoneità del progetto attribuendo eventualmente il patrocino della Federazione Italiana Sport Cinofili.
CLICCA QUI per visualizzare i progetti presenti in Italia
DOCUMENTI:
CLICCA QUI per visualizzare il Regolamento dei Progetti
CLICCA QUI per visualizzare il percorso di formazione degli Istruttori Bimbi e Cani
MEMBRI COMMISSIONE BIMBI e CANI:
VALENTINO AVALLONE
3921232627
ANNA DI GIOIA
3356863885